About

Il dominio campagnadirussia.info è stato registrato nel novembre del 2010.

Il comitato scientifico responsabile dei contenuti è costituito da Paolo Plini e Mauro Depetroni.

Paolo Plini, classe ’60
Tenente della Riserva di Complemento, ha frequentato il 120° Corso A.U.C. presso la SMICA di Maddaloni nel 1985 e prestato servizio al Comando Brigata Alpina “Julia” presso l’Ufficio Logistico dello Stato Maggiore della Brigata nel 1986.
Socio dell’Associazione Nazionale Alpini, è iscritto al Gruppo di Amatrice-Sezione Abruzzi.
E’ il responsabile scientifico dei Progetti “GIS-Russia 1941-1943” e “I Luoghi della Grande Guerra” per la ricostruzione mediante sistemi informativi geografici di eventi storici; ha presentato i risultati delle ricerche in occasione di convegni in Italia e all’estero.
Cura i siti www.plini-alpini.net, www.campagnadirussia.info, luoghigrandeguerra.iia.cnr.it e collabora con il sito www.divisionevicenza.it.
E’ socio della Società  Storica per la Guerra Bianca e della Società  Italiana di Geografia e Geologia Militare.
Collabora con il Centro Studi di Storia Militare Antica e Moderna di Trieste.
Laureato in Scienze Naturali, lavora come Ricercatore presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Scienze Polari. Si occupa dello sviluppo e gestione di thesauri per l’ambiente (telerilevamento, GIS, ambiente crio-nivale, acque interne e controllo dell’inquinamento). Ha partecipato a progetti internazionali e gruppi di lavoro sulla semantica e sulla gestione dati.

Curriculum vitae et studiorum

Mauro Depetroni, classe ’57
1° Capitano della Riserva di Complemento insignito di Croce al Merito di Cavaliere della Repubblica Italiana, ha frequentato il 94° Corso A.U.C. presso la SAUSA di Foligno nel 1979 e prestato servizio alla Brigata Alpina “Julia” presso il Gruppo Udine nel 1979-80, il Gruppo Conegliano nel 1992 ed al Comando R.F.C. F.V.G. nel 2002
Cultore di storia militare, ha ideato e collaborato alla realizzazione di numerose mostre di storia militare prestando la propria esperienza anche a Enti di Stato, Musei pubblici, set cinematografici e realizzazioni teatrali.
Socio del Centro Studi di Storia Militare Antica e Moderna di Trieste, ne è stato Presidente dal 2004 al 2009.
Ha all’attivo numerose collaborazioni a pubblicazioni di carattere militare, collaborando anche in occasione di stesure di Tesi di Laurea con l’Università  degli Studi di Trieste.
Nell’Associazione Nazionale Alpini è Consigliere della Sezione di Trieste e componente della Commissione Centro Studi ANA presso la Sede Nazionale con la delega ai Musei dell’Associazione.
Collabora con alcuni Musei ed è Curatore della Sezione “Gli Alpini a Gorizia” presso il Museo della Guerra dei Musei Provinciali di Gorizia.
Responsabile della Sala Storica della Sezione “Guido Corsi” di Trieste e della Sede UNUCI di Trieste. Ha curato inoltre il Museo dell’Associazione “Carlo Panzarasa” sulla X^ MAS ed è nel curatorio del Museo degli Alpini di Biella Sentiero della Memoria.
E’ promotore di alcuni siti sull’Arm.I.R. e ha collaborato con i siti www.centoventesimo.com, www.campagnadirussia.info e www.divisionevicenza.com
Dall’infanzia è collezionista di Militaria e cura un fondo dedicato alle Forze Armate Italiane nel ‘900.
E’ impiegato presso la Direzione di Trieste dell’ALLIANZ SpA, già  sede della Compagnia di Assicurazioni Lloyd Adriatico.