11 XII 1942 – 17 I 1943

11 dicembre 1942

  • Esercito Russo (di seguito RRKA): offensiva sul fronte del II C.A. a S di Verhnij Mamon

14 dicembre 1942

  • Btg. Monte Cervino: trasferimento a Golubaja Kriniča

16 dicembre 1942

  • Div. Julia: ricezione ordine movimento del gruppo di intervento

17 dicembre 1942

  • Div. Julia: comunicazione avvenuto trasferimento
  • Btg. Monte Cervino: arrivo a Ivanovka (mattina), trasferimento a Gadjuč’e (notte)

18 dicembre 1942

  • Btg. Gemona: scambio posizioni con II Btg. fanteria Div. Vicenza
  • Btg. Val Cismon: scambio posizione con Btg. Vestone
  • Gr. art. mon. Conegliano: trasferimento Mitrofanovka-Ivanovka
  • Btg. Saluzzo: trasferimento a Novaja Mel’nica e schieramento
  • Btg. Vicenza: scambio posizioni con Btg. Morbegno
  • Btg. Monte Cervino: difesa di Ivanovka e ripiegamento
  • Btg. L’Aquila: arrivo a Kriničnoe
  • Btg. Pieve di Teco: cambio al Btg. Cividale

19 dicembre 1942

  • RRKA: attacco alla 22a cp. Btg. Saluzzo
  • Btg. L’Aquila: movimento verso Komarov
  • Gruppo di intervento Div. Julia e Btg. Monte Cervino: schieramento a Zelenyj-Jar

20 dicembre 1942

  • 108° cp. Btg. L’Aquila: combattimenti a quota 153,3
  • Btg. Monte Cervino: radunamento a quadrivio di Zelenyj-Jar
  • 93a cp. Btg. L’Aquila: combattimenti a Ivanovka-quadrivio di Zelenyj-Jar

21 dicembre 1942

  • 3° Rgt. art. mon.: schieramento in corrispondenza reparti alpini
  • Btg. Val Cismon e Vicenza: movimento su Kriničnoe e Zelenyj-Jar
  • Btg. Cividale: schieramento Novaja Kalitva
  • Div. Julia: trasferimento comendo a Novo Troickoe
  • Btg. Tolmezzo: schieramento Novaja Mel’nica
  • 93a cp. Btg. L’Aquila: spostamento su rovesci quota 205,6
  • Btg. Monte Cervino: spostamento a ds. della 108a cp. Btg. L’Aquila
  • 143a cp. Btg. L’Aquila: riconquista quota 204,6
  • Btg. Gemona: riserva di settore, vallone di Golubaja Kriniča
  • 93a cp. Btg. L’Aquila: ripiegamento su quota 197,1

22 dicembre 1942

  • Btg. L’Aquila e Monte Cervino: riconquista quota 204,6
  • RRKA: attacco respinto a settore 6a e 12a cp. Btg. Tolmezzo
  • RRKA: attacco su quote 204,6 e 153,3
  • 143a cp. Btg. L’Aquila: ripiegamento su quota 197,1

23 dicembre 1942

  • RRKA: azioni di artiglieria
  • RRKA: attacco su capisaldi Valdieri, Vinadio e Vignolo

24 dicembre 1942

  • Btg. Vicenza: schieramento di riserva a Kriničnoe
  • Btg. Vicenza: combattimenti a seguito infiltrazione RRKA quadrivio di Zelenyj-Jar
  • Div. Julia: scioglimento gruppo di intervento
  • Btg. Val Cismon: schieramento a S di 93a e 108a cp. Btg. L’Aquila
  • 143a cp. Btg. L’Aquila: trasferimento a Kriničnoe per riordinamento
  • Btg. Monte Cervino: trasferimento a Kriničnoe
  • RRKA: attacco respinto alla saldatura tra 108a cp. Btg. L’Aquila e 265a cp. Btg. Val Cismon

26 dicembre 1942

  • Btg. L’Aquila e Vicenza: avvicendamento tra 108a e 59a cp.
  • RRKA: attacco respinto fronte Btg. Tolmezzo
  • RRKA: attacco respinto settore 264a e 265a Btg. Val Cismon quota 205,6
  • RRKA: attacco respinto settore 264a e 265a Btg. Val Cismon rotabile Deresovatka (Pervomajskoe)-quadrivio Zelenyj-Jar
  • RRKA: attacco a quota 205,6, quota persa e riconquistata dalla 277a cp. Btg. Val Cismon

27 dicembre 1942

  • RRKA: bombardamento su quota 205,6 a postazione 264a cp. Btg. Val Cismon

28 dicembre 1942

  • Btg. Monte Cervino: trasferimento a Rossoš’
  • RRKA: ripetuti attacchi a quota 205,6, quota persa e riconquistata da parte 264a e 265a cp. Btg. Val Cismon
  • Btg. Vicenza e Val Cismon: avvicendamento 59a e 264a cp. con 61a e 277a cp.

30 dicembre 1942

  • RRKA: occupazione quota 176,2 “Signal”
  • 69a cp. Btg. Gemona: riconquista quota 176,2 “Signal”
  • RRKA: attacco respinto fronte 9° Rgt.
  • RRKA: attacchi respinti a saldatura tra 6a e 12a cp. Btg. Tolmezzo e a quadrivio Zelenyj-Jar

31 dicembre 1942

  • RRKA: attacchi respinti a quadrivio Zelenyj-Jar

01 gennaio 1943

  • 76a cp. Btg. Cividale: combattimenti

04 gennaio 1943

  • 16a cp. Btg. Cividale: occupazione quota 176,2 “Signal”
  • 20a cp. Btg. Cividale: occupazione quota 176,2 “Signal”
  • RRKA: occupazione quota 176,2 “Signal”
  • RRKA: bombardamento e attacco a quota 176,2 “Signal” abbandonata dai tedeschi
  • 20a cp. Btg. Cividale: riconquista quota 176,2 “Signal” e respingimento attacchi successivi

05 gennaio 1943

  • RRKA: bombardamento e occupazione quota 176,2 “Signal”
  • 76a cp. Btg. Cividale: occupazione quota 176,2 “Cividale”

07-14 gennaio 1943

  • Btg. Gemona e Tolmezzo: azioni di pattuglia e cattura prigionieri

14 gennaio 1943

  • comunicazione affidamento alla Julia del settore Kriničnoe – Novaja Kalitva

15 gennaio 1943

  • Div. Cuneense: ordine di ripiegamento verso Popovka, Ol’hovatka, Losno Alexandrovka, Novo Alexandovka
  • Comando Div. Tridentina: ordine di ripiegamento su Podgornoe
  • Div. Tridentina: ordine di ripiegamento verso Podgornoe, Opyt, Novohar’kovka, Varvarovka, Valujki
  • Btg. Monte Cervino: difesa di Rossoš’
  • Div. Julia: ordine di ripiegamento verso Rossoš’, Lisinowka, Roven’ki
  • RRKA: attacco a Rossoš’
  • RRKA: attacco in forze su 53a e 55a cp. Btg. Vestone
  • Comando C.A. Alpino: trasferimento da Rossoš’ a Podgornoe

16 gennaio 1943

  • RRKA: attacco alla congiunzione tra Div. Tridentina e Div. Vicenza
  • RRKA: attacco su Rossoš’
  • Div. Julia: ordine di ripiegamento sulla riva sx. del Černaja Kalitva
  • RRKA: attacco in forze, respinto dalla 52a cp., su capisaldi “Foresto” e “Rovere” Btg. Edolo

17 gennaio 1943

  • Comando Div. Cuneense: ordine ripiegamento su due colonne: colonna N (1°) verso Topilo, Kreščatik, Arkangelskoje, Minaj; colonna S (2°) verso Loščina, Topilo, Soloncy, Annovka, Čapaeva, Popovka
  • Div. Tridentina: inizio ripiegamento
  • Btg. Tolmezzo: riposizionamento su Novaja Mel’nica
  • Comando Div. Julia: spostamento a Slavjanka
  • 8° Rgt. Div. Julia: schieramento tra Ternovka e Loščina
  • 9° Rgt. Div. Julia: schieramento tra Mešonskij (Malaja Meženka) e Melnitzij
  • C.A. Alpino: ricezione ordine di ripiegamento a) ferrovia Rossoš’-Ostrogožsk b) valle Ol’hovatka c) alta valle Ajdar-valle Ivjany-Alekseevka. Per Tridentina a N limite con ungheresi, a S Bassowka-Sergeevka-Podgornoe-Postojalyj-Kharkovka (Novohar’kovka)-Kavalen(?)
  • Btg. Pieve di Teco: partenza per Popovka
  • RRKA: attacco in forze respinto su capisaldi “Foresto” e “Tonale” Btg. Edolo
  • RRKA: occupazione con chiusura a cerchio e taglio rotabili Postojalyj-Karpenkovo-Alekseevka e Podgornoe-Opyt-Karpenkovo
  • Colonna 1° Rgt. Div. Cuneense: trasferimento da Topilo verso Kreščatik-Minaj
  • Btg. Gemona e Cividale: passaggio del fiume Kalitva su ghiaccio (poi fatto saltare)
  • Comando Div. Julia: ordine ripiegamento su due colonne
  • 1° Rgt. e 4° Rgt. art. mon. Div. Cuneense: inizio marcia colonna 1°
  • 2° Rgt. e 4° Rgt. art. mon. Div. Cuneense: inizio marcia colonna 2°
  • Div. Julia: inizio sganciamento
  • 8° Rgt. e 3° Rgt. art. mon. Div. Julia: inizio ripiegamento II colonna (ordine proseguimento su Lesnišankij – Kulešovka)
  • 9° Rgt. e 3° Rgt. art. mon. Div. Julia: inizio ripiegamento (ordine proseguimento su Lesnišankij – Kulešovka)