luglio 1941-marzo 1943
10 luglio – 5 agosto 1941
- Dall’Italia alla zona di Radunata
10-12 agosto 1941
- “Battaglia dei due fiumi” (Dnestr-Bug)
28-30 settembre 1941
- Manovra di Petrikovka
9-11 ottobre 1941
- Schieramento sul Woltschja e attacco di Pavlograd
13-29 ottobre 1941
- Operazioni per la conquista del bacino industriale del Donec
20 ottobre 1941
- Occupazione della stazione di Stalino
1-2 novembre 1941
- Operazioni per la conquista di Gorlovka e Rykovo
6-12 novembre 1941
- Combattimento di Nikitovka
5-14 dicembre 1941
- Battaglia di Hacepetovka (Uglegorsk)
25-27 dicembre 1941
- Battaglia di Natale, offensiva russa
28-31 dicembre 1941
- Battaglia di Natale, controffensiva italo-germanica
febbraio-marzo 1942
- Trasferimento Btg. Alpini Sciatori “Monte Cervino”, 6°Rgt. Bersaglieri e 120°rgt. art. motorizzato
gennaio-febbraio 1942
- Offensiva russa di Izjum e controffensiva germanica
17-31 maggio 1942
- Controffensiva germanica per la rescissione della sacca di Izjum
giugno-luglio 1942
- Trasferimento II Corpo d’Armata alpino
terza decade di giugno 1942
- Il Comando 8ª Armata giunge in Russia:
ore 0 del 9 luglio 1942
- Le attribuzioni del C.S.I.R. passano al comando dell’8ª Armata
luglio-agosto 1942
- Trasferimento Corpo d’Armata alpino:
- Div. Tridentina (Torino-Asti, 17 luglio – Gorlovka, 3-10 agosto)
- Div. Cuneense (B.S. Dalmazzo, 27 luglio – Rykovo, 8-21 agosto)
- Div. Julia (Udine, 8 agosto – Izjum, 17-31 agosto)
11-14 luglio 1942
- Operazioni per la conquista del bacino minerario del Mius – Krasnyj Luč
17-20 luglio 1942
- Conquista del bacino minerario del Mius – Krasnyj Luč, rastrellamento della zona
31 luglio – 3 agosto 1942
- Operazioni nell’ansa di Serafimovič
20-22 agosto 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, fronte Divisione Sforzesca
21-22 e 25 agosto 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, fronte Divisione Pasubio
20-24 agosto 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, fronte Divisione Ravenna
23 agosto 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, contrattacco italiano
24-26 agosto 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, offensiva russa contro i capisaldi di Jagodnyj e Čebotarevskij
1 settembre 1942
- Prima battaglia difensiva del Don, combattimenti per la conquista di Jagodnyj
11-12 settembre 1942
- Combattimenti sul fronte del II Corpo d’Armata
4-7 ottobre 1942
- La Divisione Vicenza parte per la Russia
19 novembre 1942
- Operazione “Urano”
14 dicembre 1942
- Operazione “Piccolo Saturno”
11-15 dicembre 1942
- Seconda battaglia difensiva del Don, fase di logoramento
16-19 dicembre 1942
- Seconda battaglia difensiva del Don, fase di rottura
19-22 dicembre 1942
- Seconda battaglia difensiva del Don, ripiegamento del centro e della destra
23 dicembre 1942 – 8 gennaio 1943
- Seconda battaglia difensiva del Don, ricostituzione di una linea difensiva
22 dicembre 1942 – 24 gennaio 1943
- Difesa di Vorošilovgrad e di un settore del Donec (Divisione Ravenna)
13-27 gennaio 1943
- Operazione offensiva Ostrogožsk-Rossoš’
17-26 gennaio 1943
- Ripiegamento del Corpo d’Armata alpino